Tipologie di coperture in legno
Coperture in legno
Coperture in legno per edifici, rifinite e sicure, che consentono di avere elevato comfort negli ambienti interni, garantiscono notevoli risparmi energetici e una maggiore durata nel tempo dello stesso pacchetto di copertura. Innovativi sistemi di ancoraggio a incastro si completano con proposte tecniche di isolamento e finitura del manto di copertura adatto a ogni esigenza.
Tetto sandwich
Sotto l'aspetto tecnico ed economico le coperture in legno a sandwich sono tra i più efficaci sistemi di finitura, in quanto abbinano nel modo migliore possibile coibentazione e sicurezza.
Tetto ventilato
Il tetto ventilato è un sistema di elementi complementari che contribuiscono al raggiungimento di elevate prestazioni del pacchetto di copertura. L’aria circola nella camera di ventilazione, entrando dalla linea di gronda e fuoriuscendo dalla linea di colmo.
Vantaggi: ridurre, nel periodo estivo, la temperatura sotto il manto che a causa dell’irraggiamento solare raggiunge temperature molto elevate prevenire, nel periodo invernale, la formazione di condensa sottotegola attraverso il continuo passaggio d’aria
Tetto ventilato semplificato
Questo sistema semplificato prevede l'impermeabilizzazione totale del solaio: garantisce dunque una sicura protezione dalle infiltrazioni, ma non un totale isolamento termico, in quanto l'interruzione della listellatura in abete favorisce il cosiddetto fenomeno del “ponte termico”.